Daily Archives: 16 Settembre 2021

Superbonus Il Mef conferma: il 110% applicato anche a immobili non in regola.

Il Mef conferma: 110% anche per immobili abusivi.

Risposta a interrogazione: per il superbonus non serve attestare lo stato legittimo. I montascale sono agevolati purché rispettino la normativa tecnica.

Il superbonus non è precluso agli immobili abusivi. Il motivo è che la presentazione della nuova Cilas non prevede l’attestazione dello stato legittimo e, quindi, separa l’aspetto fiscale da quello della regolarità edilizia.

Il principio, già individuato dagli esperti analizzando le ultime novità in materia di 110% ieri è stato ribadito anche dal ministero dell’Economia, in risposta a un’interrogazione in commissione di Gian Mario Fragomeli e Gianluca Benamati del Pd. Il caso sottoposto al Mef riguardava un condominio «provvisto di concessione edilizia e di titolo abilitativo, costruito in difformità dal progetto originario, insanabile da un punto divista urbanistico», che però è stato reso alienabile per effetto del ravvedimento dei condomini, dopo avere pagato una sanzione.

Quindi, si tratta di un immobile caratterizzato da abusi non sanabili. La domanda è se possa accedere al no al 110 per cento. Per rispondere, il ministero spiega che le ultime modifiche portate dal DI 77/2021prevedono che gli interventi oggetto di superbonus sono realizzabili tramite Cilas e che la presentazione di questa comunicazione «non richiede l’attestazione dello stato legittimo».