Category Archives: Ricordati di…

Scadenze fiscali mese di Novembre 2022.

Scadenze fiscali novembre 2022: il calendario completo per dipendenti, pensionati e partite IVA

Di seguito il calendario degli adempimenti riferiti al mese di Novembre 2022.

Scadenza Adempimento
10 novembre 2022 Consegna modello 730 integrativo
15 novembre 2022 Domanda canone RAI sulla pensione
16 novembre 2022 Versamento IVA, IRPEF, contributi INPS
25 novembre 2022 INTRASTAT mensili
30 novembre 2022 Dichiarazione dei redditi
30 novembre 2022 Secondo o unico acconto imposte sui redditi
30 novembre 2022 Autodichiarazione Aiuti di Stato
30 novembre 2022 Rate rottamazione ter

Scadenze Fiscali Mese di Dicembre 2021.

Vediamo nel dettaglio le principali scadenze fiscali del mese di dicembre.
Ricordiamo che per ogni informazione o chiarimento potete contattare i nostri consulenti.

15/12 

Soggetti IVA. Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti dal documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti.

16/12

Sostituti di imposta. Versamento delle ritenute e dei contributi. Le ritenute ed i contributi si riferiscono sia al lavoro dipendente che a quello autonomo.
Si evidenzia il versamento di ritenute relative a compensi per l’esercizio di arti e professioni e a provvigioni per rapporti di commissione ed agenzia, corrisposti nel mese precedente.

Condomini. Versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio dell’impresa. I codici tributo sono 1019 e 1020.

Contribuenti IVA mensili. Liquidazione e versamento dell’IVA relativa al mese precedente.

Proprietari di beni immobili o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi. Versamento del saldo IMU 2021 ad esclusione delle abitazioni principale e relative pertinenze tranne che per le categorie A/1 (abitazioni di lusso), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di pregio e storici).

Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi. Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura non sufficiente entro il 16/11/2021 (ravvedimento breve).

28/12

Operatori comunitari con obbligo mensile. Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE.

Contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili che trimestrali. Versamento dell’acconto IVA relativo all’anno 2021.

Scadenze Fiscali Mese di Febbraio 2020.

Ecco le principali scadenze fiscali di Febbraio 2020.

Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.

Le scadenze fiscali di Febbraio 2020

1 FEBBRAIO

DICHIARAZIONE IVA 2020

 

Da oggi è possibile presentare la dichiarazione IVA 2020 relativa all’anno d’imposta 2019.

Il termine ultimo per l’invio è il 30 aprile prossimo.

 

 

 

BREXIT

Da oggi 1′ febbraio 2020 il Regno Unito abbandona l’Unione Europea ma fino al 31 dicembre 2020 continuano ad applicarsi le attuali regole doganali e fiscali (IVA e accise), quindi per ora nulla cambia.

16 FEBBRAIO

Scadenza effettiva lunedì 17 febbraio

 

IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI

Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6001 (versamento Iva mensile – gennaio), da parte dei contribuenti Iva mensili.

Si tratta della prima liquidazione IVA successiva all’obbligo di fatturazione elettronica.

 

RITENUTE ALLA FONTE

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.

 

IVA – CONTRIBUENTI TRIMESTRALI “PARTICOLARI”

Scade il termine per il versamento dell’I.V.A. del 4′ trimestre dell’anno precedente (i.e. associazioni sportive dilettantistiche e distributori di carburanti)

 

INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24.

 

INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Per il versamento si utilizza il mod. F24.

 

INPS – CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI

Pagamento della quarta rata (fissa), relativa al trimestre ottobre – novembre – dicembre dell’anno precedente, calcolata sul reddito minimale, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione, con l’utilizzo del mod. F24.

 

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE (saldo 2019 – acconto 2020)

Scadenza della prima o unica rata di versamento.

 

T.F.R. – IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE

I sostituti d’imposta devono versare il saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del T.F.R. accantonato al 31/12 dell’anno precedente.

Per il versamento viene utilizzato in F24 il codice tributo 1713.

L’acconto, pari al 90%, doveva essere versato lo scorso 16 dicembre.

 

20 FEBBRAIO

ENASARCO

Versamento dei contributi previdenziali relativi al 4’ trimestre dell’anno precedente.

 

25 FEBBRAIO

 

INTRASTAT – mensili

Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili intracomunitari relativi al mese precedente.

29 FEBBRAIO

 

Scadenza effettiva lunedì 2 marzo

LIPE QUARTO TRIMESTRE

I soggetti passivi Iva devono inviare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva effettuate nel quarto trimestre del 2019

 

RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI INPS PER I CONTRIBUENTI FORFETTARI

Tra le varie scadenze fiscali di Febbraio 2020 si segnala anche che scade il termine per richiedere il regime previdenziale agevolato: occorre presentare apposita dichiarazione con modalità telematiche per chi esercita già un’attività e si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti.

 

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE: INVIO DICHIARAZIONE

I datori di lavoro devono presentare la dichiarazione delle retribuzioni telematica, comprensiva dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate (ai sensi delle leggi n. 449/97 e n. 144/99), nonché della domanda di riduzione del premio artigiani (ai sensi della legge n. 296/2006) in presenza dei requisiti previsti, utilizzando i servizi telematici.

 

STAMPE REGISTRI

Trascorsi tre mesi dalla presentazione della dichiarazione, scade il termine per la stampa dei registri relativi contabili relativi all’anno 2018.

 

UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico e della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

 

RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese (in realtà per questo mese c’è qualche giorno in più…).

Per il versamento si utilizza il mod. F24.