Daily Archives: 28 Dicembre 2021
Manovra 2022: le novità della legge di bilancio.

Superbonus 110% e bonus casa.
Per i lavori nelle unifamiliari il Superbonus varrà per tutto il 2022. Sarà necessario uno stato di avanzamento lavori del 30% fino al 30 giugno 2022, per il resto non ci sono più tetti Isee da rispettare, termini per la comunicazione della Cila e limiti alle sole abitazioni principali.
Prorogati al 2025 gli interventi di efficientamento nelle aree colpite da eventi sismici, bonus per gli impianti fotovoltaici (fino a 48mila euro) a cui si collega un bonus per gli impianti di produzione elettrica che installano sistemi di accumulo.
Il Superbonus, grazie alla norma d’interpretazione autentica, viene esteso alle abitazioni raggiunte dal teleriscaldamento.
I prezziari per gli interventi di riqualificazione energetica si applicheranno anche al sismabonus, al bonus ristrutturazioni e al bonus facciate. (continua)
Fonte:StudioCataldi
Bonus riciclo fino a 10mila euro.
Riciclo, perché conviene?
Arriva un bonus per le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano, per il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, potranno presentare istanza per le spese sostenute nel 2020.
Parte dal ministero della Transizione Ecologica un progetto che va verso premialità e merito, considerati in qualche modo motori virtuosi per investimenti e scelte strategiche sostenibili.
MITE è un progetto che ha l’obiettivo di mettere a disposizione un bonus dedicato per quanti investano in prodotti riciclati, favorendo così le filiere correlate e veicolando denaro verso questo tipo di mercato.
Con il decreto del 6 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021, i ministri della Transizione ecologica, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze hanno definito i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di materie e prodotti riciclati che hanno accesso all’agevolazione, nonché i criteri e le modalità per la fruizione del credito d’imposta. (continua)
Fonte:StudioCataldi